Ti stai chiedendo come rafforzare le tue vene? Proprio come un muscolo, anche le vene e le arterie possono essere rafforzate. Tuttavia, a differenza dei muscoli delle gambe, delle braccia e della schiena, potresti non vedere sempre i risultati o accorgerti che è meglio rafforzarle.
Se avverti gonfiore o fastidio alle gambe è probabile che la causa possa risiedere nel tuo sistema venoso. Le vene infatti, in particolar modo quelle presenti negli arti inferiori, svolgono la funzione vitale di restituire il sangue deossigenato al cuore contro la forza di gravità. Se le pareti venose sono deboli, non riescono a vasocostringersi correttamente, e quindi a far fluire il sangue verso il cuore.
Perché rinforzare vene e arterie?
Mantenere le vene sane e forti è essenziale per prevenire diversi problemi di circolazione. La salute delle vene può essere influenzata da una serie di condizioni, come stile di vita sedentario, diabete, obesità, genetica, gravidanza e alcune occupazioni che richiedono periodi prolungati in piedi. Se vuoi imparare a rafforzare le vene e le arterie, ecco sei sane abitudini che puoi aggiungere alla tua routine quotidiana.
Le buone abitudini per rafforzare le vene
Mangia “colorato”
Frutta e verdura fresca, in particolare quelle ricche di vitamine K, C ed E, possono contribuire alla salute delle pareti delle vene e alla circolazione. Cibi “colorati” hanno proprietà benefiche perché ricchi di antiossidanti e flavonoidi utili a contrastare la formazione di radicali liberi, responsabili di diversi danni endoteliali. Puoi rafforzare le vene in modo naturale consumando questi frutti e verdure freschi, ricchi di antiossidanti e bioflavonoidi: peperoni rossi, arance, fragole, uva rossa, broccoli, spinaci, aglio, cavoletti di Bruxelles e avocado.
Rimani attivo
L’aumento di peso può affaticare i vasi sanguigni delle gambe. L’esercizio quotidiano come camminare, nuotare o fare jogging promuove un flusso sanguigno sano e vene forti. Inoltre, l’esercizio cardiovascolare fornisce anche ossigeno e sostanze nutritive al cuore e ad altre parti del corpo. Rimanere attivi, soprattutto con l’avanzare dell’età, può aiutare a rafforzare vene e arterie.
Mantieniti idratato
Quando il tuo corpo è adeguatamente idratato, il tuo sangue sarà meno viscoso, scorrendo più facilmente nelle vene. Cerca di bere otto bicchieri d’acqua ogni giorno. Assicurati di bere più acqua quando fai esercizio o sudi.
Smetti di fumare
Fumare non danneggia soltanto i polmoni, ma anche le vene e le arterie. La nicotina, oltre a creare un danno nell’endotelio, favorisce l’indurimento ed il restringimento delle vene, aumentando il rischio di trombosi venose. Smetti di fumare per migliorare significativamente la tua salute cardiovascolare e ridurre il rischio di malattie importanti.
Gestisci la tua pressione arteriosa
Anche se non pensi di avere la pressione alta, dovresti sempre essere consapevole dei tuoi livelli pressori, perché un’elevata pressione sanguigna è indice di stress per i vasi sanguigni. In questo modo le vene si indeboliscono molto. Ridurre l’assunzione di sodio può aiutare a diminuire la pressione e di conseguenza rafforzare vene e arterie.
Vai da uno specialista
A volte non è semplice capire cosa sta causando il tuo disagio alle gambe. Ecco perché una chiacchierata con uno specialista vascolare è utile per andare al cuore del problema con certezza. Inoltre, se avverti dolore alle gambe, irrequietezza notturna, gonfiore o altri sintomi, è importante ricevere aiuto prima che i problemi persistano o peggiorino.